31 Maggio 2022, 0 Comments
La brioche al gelato: un orgoglio italiano!
La brioche al gelato è un dolce tipico siciliano, ma che anche nelle nostre due gelaterie ha riscontrato un buon successo durante questa estate appena conclusa. Questo dolce è anche tipico per le colazioni, come in Calabria o Salento.
Detto ciò la Sicilia rimane la madre indiscussa di questo dolce che viene anche detto ” brioscia cu’ tuppo” se si rispetta l’appellativo alla messinese.
Tratto caratteristico di questa brioche è indiscutibilmente lo “chignon”. Tuppo è la parola dialettale che indica appunto lo chignon che si fanno le ballerine.
Questa brioches presenta infatti, una base rotonda e soffice e sopra un’altra piccola rotondità che ricorda appunto il tuppo o la crocchia che si facevano le donne.
Nella ricetta originale ricetta siciliana non era previsto il burro, prodotto negli anni addietro che veniva esclusivamente utilizzato dalle famiglie più agiate. Si utilizzava lo strutto di maiale, ma oggi il burro è ormai assodato nella ricetta.
Nel catanese, oltre alle normali brioche siciliane con gelato e granita, è possibile trovare una versione di impasto leggermente differente, in quanto la ricetta è arricchita dallo zafferano. Questa versione ricoperta di zucchero a velo o abbinata a granita e gelato, presenta una colorazione giallo oro tipica dello zafferano.