29 Novembre 2022, 0 Comments
Una dolcissima bontà: i waffles!
I waffles sono un dolce a cialda che combina perfettamente un cuore morbido e una croccantezza esterna a cui è impossibile resistere.
Oggi si possono gustare in svariati modi e con molte guarnizioni, come gelato, frutta, zucchero a velo e sciroppo d’acero. Ma qual è la loro storia?
Beh, bisogna risalire addirittura nell’antica Grecia per comprendere qualcosa in più su questa cialda tanto apprezzata a livello mondiale.
Proprio in questo periodo si ha testimonianza di quelle che venivano chiamate “obelias” ovvero cialde cotte che sembrano avere molto in comune con i waffles di oggi.
Le “obelias” si diffusero in Europa grazie all’impero romano, ma la forma era ben diversa e ricordava molto un’ostia in quanto bassa e piuttosto secca.
Fu solo nel Medioevo che, in Belgio, un abate cistercense e un maestro forgiatore unirono le forze per creare un impasto con il miele prima di cuocerlo in una piastra di ghisa a forma di nido d’ape.
Il “wafla”, come era chiamato in lingua francese medievale questo dolciume, indicava il miele o l’arnia.
Ecco che “waffle” stava ad indicare letteralmente un “dolce fatto con il miele a forma di nido d’ape”!
Tale prelibatezza ebbe così successo che all’inizio dell’Ottocento il Principe di Liegi volle realizzare per le nozze della figlia un dolce speciale con un ingrediente all’epoca nuovo e costoso: lo zucchero.
Questo andò a sostituire il miele e divenne la prima ricetta del waffle molto simile alla nostra.
In quel periodo i padri pellegrini furono i primi a portare le cialdiere in America, contribuendo nei decenni successivi a dare manforte alla diffusione di questa piccola bontà!
Ora che ti abbiamo fatto venire fame, perché non vieni a provare i nostri per un’ottima merenda insieme ai tuoi amici?
Ti aspettiamo!